I campionatori della famiglia AirCube Pro, presentano diverse caratteristiche e sono selezionabili sulla base dell’applicazione desiderata.
Il modello HE-Basic Plus, è proposto in un nuovo contenitore per esterni e facilmente trasportabile, dotato di una pompa aspirante da 4,5 m3/h, disponibile principalmente per le applicazioni dedicate al campionamento della frazione particolato PM10 e PM2,5. Il campionatore è supportato da una scheda con display touch screen capacitivo di ultima generazione da 4,3” e propone l’innovativo sistema di misura di flusso tramite contatore volumetrico a secco digitale, garantendo una migliore precisione e dati sui volumi di campionamento, rispetto ai tradizionali contatori volumetrici meccanici. Il campionatore preleva il particolato sospeso su filtri di campionamento secondo la EN 12341:2014 (PM10 e PM2.5). Assorbono aria ambiente e frazionano le particelle sospese nell’aria, attraverso l’ingresso in un preselettore. Le particelle sono raccolte su un filtro e rese disponibili per successive valutazioni o analisi gravimetriche. La portata volumetrica è regolata elettronicamente con una precisione di ± 1 % di deviazione. Installando i sensori di velocità e direzione del vento, è possibile acquisire i dati e memorizzarli unitamente ai parametri di campionamento, oltre a impostare il prelievo a seconda della direzione e della velocità.
Campionamento frazione PM e IPA/PCDD-PCDF
Con il susseguirsi degli aggiornamenti e delle nuove normative, AMS Analitica ha realizzato un nuovo dispositivo per il campionamento della frazione PM10 e PM2,5 (EN-12341:2014) con l’inserimento in linea di un supporto per fiale in poliuretano (PUF), idoneo per il campionamento di IPA e di Micro Inquinanti Organici secondo quanto richiesto dal decreto della Comunità Europea n.2004/107/CE e dall’applicativo VDI-3498. Il sistema si basa sul campionamento simultaneo nella stessa linea di flusso, delle particelle di PM10 (o in alternativa di PM2,5) con a seguire il supporto per il campionamento di IPA mediante adsorbimento su fiala in schiuma di poliuretano purificata. In alternativa a quest’ultima si può inserire una fiala contenente strati multipli di Puf e XAD-2. I preselettori per polveri PM10 e PM2,5 sono stati realizzati in piena conformità con quanto richiesto dalle rispettive normative tecniche EN-12341 nelle sue ultime modifiche. Il supporto per PUF o PUF+XAD-2 è stato ricavato secondo i requisiti della normativa ISO-12884, adottata come norma tecnica di riferimento nel decreto CEE 107 e la VDI-3498. Realizzato in alluminio anodizzato, il nuovo preselettore per polveri e IPA/PCDD-PCDF è alloggiato su un supporto estendibile per consentire il corretto posizionamento e una migliore funzionalità durante le fasi di campionamento. Il supporto portafiltro, posizionato nella zona sottostante l’impattore, è costituito da una cassetta in materiale POM (Polyoxymethylene) facilmente sostituibile consentendo sia una sostituzione della membrana filtrante sia un più agevole trasporto. Dopo il passaggio sul filtro l’aria passa attraverso la cartuccia PUF intrappolando la fase gassosa degli IPA e delle Diossine PCDD-PCDF. Questa soluzione facilita tutte quelle operazioni di campionamento dove devono essere acquisite il maggior numero di informazioni. Con il preselettore combinato LVS, AMS Analitica propone una piccola svolta nell’approccio al campionamento dettato dalle normative sempre in aggiornamento. I componenti base del frazionatore PM10 e PM2,5 ad oggi commercializzati possono essere integrati con il nuovo dispositivo per il campionamento degli IPA. Sarà sufficiente ordinare il set per la trasformazione dalla precedente versione a quella nuova per essere pronti a campionare in conformità con i nuovi requisiti legislativi.
Caratteristiche tecniche
Tipo di pompa aspirante |
Ad elevata prevalenza da 4,5m3/h |
Range di campionamento |
5-50 l/minuto con compensazione elettronica della perdita di carico |
Controllo del flusso di aspirazione |
Contatore volumetrico a secco digitale con precisione 1% max 6m3 |
Controllo perdita di carico |
Sul filtro tramite sensore pressione differenziale |
Display |
4,3” - TFT 16 Mln colori - 480x272 pixel touch screen capacitivo |
Sensori di temperatura |
Digitali, range -10 + 85°C (+/- 0,1) |
Sensore Umidità Relativa UR% |
0-100% accuratezza 0,5% |
Condizioni operative |
-20 / +50 |
Sensore pressione atmosferica |
Range 300-1100 mbar Ris.0,1 +/- 0,5 mbar |
Calibrazione sensori |
Direttamente dall’utilizzatore tramite menu riservato |
Porte dati |
USB ed RS232 - Opzionali Bluetooth, WiFi, Lan |
Memoria interna |
32 Gb |
Struttura strumento |
Alluminio con telaio integrato e verniciato con polveri epossidiche |
Dimensioni |
42x33x26 cm (H x L x P) |
Peso |
14 Kg |
Alimentazione |
220V-AC |
Il campionatore è fornito completo di sensore per la rilevazione della temperatura ambiente, cavo di alimentazione, manuale d’uso e rapporto di prova. I preselettori devono essere acquistati separatamente scegliendo tra le varie frazioni disponibili.