Che cos'è un Fit Test?
Un test di tenuta di un dispositivo di protezione facciale come un respiratore o più semplicemente una maschera, consiste in diverse prove progettate per sollecitare il respiratore/maschera facciale durante i quali, il soggetto del test indossa il respiratore da verificare e viene misurato il rapporto tra la concentrazione dell'agente inquinante all'interno della maschera e la concentrazione ambientale. Questo rapporto è il fattore di adattamento.
Nel metodo CNC, le particelle ultra fini ambientali sono il mezzo di verifica. Esistono due categorie di test di adattamento del respiratore, che includono metodi di adattamento qualitativi e quantitativi. Il test di adattamento qualitativo (QLFT) comporta la risposta dell’individuo da esaminare (volontaria o involontaria) a un agente tracciante mentre indossa un respiratore. Questi test sono veloci e facili da eseguire utilizzando apparecchiature poco costose. Poiché si basano sulla risposta soggettiva di chi indossa il respiratore, la precisione può variare. I test di adattamento qualitativo includono fumo irritante, vapori odorosi e due test del gusto. Ogni tipo di prova richiede un test di screening della sensibilità per garantire
che gli individui sottoposti a test di idoneità possano rilevare il composto utilizzato. Gli individui che non sono in grado di rilevare i composti contaminanti, non possono essere sottoposti a test di idoneità con tale metodo. Test Quantitativo (QNFT): utilizza uno strumento per determinare la quantità della perdita tra la superficie di tenuta del respiratore e il viso misurando la concentrazione di un agente inquinante (particolato o aerosol), sia all'interno sia all'esterno del respiratore durante una serie di prove e quindi calcolando un fattore di adattamento complessivo.
Nuovo sistema AccuFit 9000® PRO
Oggi poter effettuare dei Fit Test quantitativi può fare la differenza tra le esposizioni sicure e quelle a rischio più elevato.
Reinserire rapidamente i lavoratori sul posto di lavoro è fondamentale e non c'è tempo per il caso e l’incertezza.
AccuFIT
9000 ® PRO ha tutte le capacità necessarie per adattarsi con precisione a tutti i tipi di maschera. È un dispositivo semplice e facile da usare che include il protocollo CNC 2019 ottimizzato su specifiche OSHA. Robusto, veloce da implementare e completo in tutte le funzionalità, AccuFIT PRO fornisce le risposte di cui ogni utilizzatore ha bisogno in un formato semplice ed intuitivo e viene fornito con una garanzia standard di 3 anni.
Specifiche Tecniche
Modello _ AccuFit 9000®Pro
Range concentrazione particolato _ 0-100.000 particelle/cm3
Dimensione particolato _ 0,02 a 1 μm
Flusso operativo _100 cm3/minuto per un totale di 700 cm3/minuto
Range operativo _ di temperatura 15-35 °C
Controllo “Fit Factor” _ Misura diretta
Soluzione di controllo _ Alcol Isopropilico 99,5% Reagent Grade
Display _ 7 pollici touch screen a colori
Alimentazione _ 110-220 con alimentatore stabilizzato
Porte campione _ Due: una per ambiente ed una per il fit test
Controllo del flusso _ Tramite regolazione elettrica
Interfaccia PC _ Controllo fino a 4 strumenti
Touch Pen _ Inclusa
Possibilità di esportazione dati _ Microsoft Excel
Porte USB _ 3 porte (1 Device e 2 Host)
Comunicazione Ethernet _ tramite porta dedicata
Comunicazione WiFi _ Abilitata
Conformità e e sicurezza _ EN 60825-1:2014
Linguaggio _ utilizzo Inglese, Francese, Spagnolo, Portoghese, Giapponese, Cinese
Caratteristiche minime per il PC _ W-7 (32 o 64 bit) / W-8 (32 o 64 bit) / W-10 (32 o 64 bit)
Garanzia _3 anni
AccuFIT DataManager™ Database
La gestione di un efficace programma di protezione respiratoria, richiede molto di più della semplice esecuzione del Fit Test e una componente critica di qualsiasi reclamo, è la capacità di generare e mantenere registrazioni accurate e complete dei risultati del Fit Test dei singoli lavoratori, come previsto dai requisiti OSHA 1910.134. L'utilizzo del nostro AccuFIT9000® o 9000® PRO dà la possibilità di realizzare e archiviare facilmente tutti i dati necessari per una corretta tenuta de dati acquisiti, sia che tu stia utilizzando il dispositivo in modalità 'standalone' sia nella modalità collegato con un tablet o un PC per generare un database portatile di risultati dei vari test. Pertanto, è stato realizzato AccuFIT Data Manager™ per migrare prontamente tutti i dati che sono stati precedentemente archiviati, anche con altri formati di database, direttamente sul software che supporta il sistema AccuFIT. Si potranno così avere innumerevoli report di test
che risiedono in un unico database e con AccuFIT Data Manager, si possono trasferire facilmente tutte le informazioni in archivio in un unico formato aggiornato per andare avanti con sicurezza. Questo è solo l'inizio, poiché ci sono molte funzioni aggiuntive contenute in questo programma che è disponibile gratuitamente per gli utenti di AccuFIT tramite www.accutec.com.
AccuPACK™ - Pacco batteria aggiuntivo per dispositivo AccuFit
Rendere possibile un controllo rapido dei lavoratori per ottenere un reinserimento veloce sul posto di lavoro è fondamentale e non c'è tempo per il caso e l'incertezza. A volte ciò significa uscire in aree remote dove non c'è alimentazione elettrica disponibile, o "trasferirsi in mobilità" in luoghi in cui si desidera flessibilità d'uso, come negli edifici ospedalieri dove è possibile portare il proprio AccuFIT9000®. AccuPACK™ è un pacco batterie esterno in grado di avere tutta la potenza necessaria per far funzionare l’AccuFIT9000® e 9000 PRO per un intero turno di lavoro fino a 12 ore senza dover essere collegato a una fonte di alimentazione. Realizzato con batterie agli ioni litio, per garantire una lunga durata in condizioni operative difficili.
Requisiti OSHA
L’ente governativo OSHA richiede che i test di adattamento del respiratore siano eseguiti su respiratori o dispositivi aderenti. Se il respiratore non si basa su una tenuta ermetica intorno al viso, questo non richiede il test. I respiratori aderenti, compresi i facciali filtranti come le maschere N95, FFP2, FFP3, richiedono test di adattamento qualitativo o quantitativo. I respiratori Full Face devono essere testati con un metodo quantitativo perché il Fit Factor minimo richiesto per un respiratore Full Face è 500, che non è ottenibile con metodi qualitativi.
Frequenza del Fit-Test
Il Fit-Test per maschere o respiratore deve essere eseguito prima di utilizzare una maschera protettiva sul lavoro. Il fit test è valido per un anno a meno che non ci siano cambiamenti importanti nel volto dell'utente. Questo può includere importanti interventi odontoiatrici, cicatrici facciali, un visibile cambiamento di peso o interventi chirurgici facciali. Il fit test è valido solo per la particolare marca, modello e dimensione del respiratore testato.